Ottime indicazioni dai Sella Italiano di sei e sette anni che anche quest’anno sono stati protagonisti a Piazza di Siena con il ‘Talent Giovani Cavalli FISE’.
Molti tra i dieci finalisti per categora scesi in campo sull’erba dell’ovale romano per le rispettive categorie a barrage, sono infatti ‘Made in Italy’ ed hanno mostrato qualità che lasciano intuire prospettive sportive interessanti.
Non a caso sembra che più d’uno di questi soggetti sia in procinto di passare in scuderie importanti.

Asally dell’A © sassofotografie.it / courtesy FISE
Nei sei anni (7 Sella Italiano tra i dieci finalisti) dopo un barrage a cinque la più veloce è stata Cristella Bella (0/0; 33.18) che, montata da Massimo Grossato, conferma di essere tra i saltatori più promettenti dell’annata 2015.
Grigia figlia di Cristallo II allevata in Sicilia da Fabrizio La Scala, già Campionessa Nazionale a Verona a tre anni (1^ in obbedienza e morfologia e 5^ nel salto in libertà), Cristella Bella nel 2019 e nel 2020 è stata finalista ai Campionati Cavalli Giovani di ottobre con Alessia Ruggeri.
Con Massimo Grossato lo scorso novembre si è poi classificata prima ex aequo nel Master del Cavallo Italiano disputato ad Arezzo in sostituzione di Fieracavalli.
Unico altro doppio netto della finale è stato quello di Asally dell’A al secondo posto (0/0; 41.29) con la sua proprietaria Daniela Savio.
Questa baia di struttura e mezzi allevata da Fabrizio Contilli in Umbria è stata però l’unica sei anni a chiudere le tre giornate di gara senza commettere errori agli ostacoli.
Asally dell’A è stata acquistata da puledra dall’amazzone grossetana che ha portato la figlia di Casall alla finale del Circuito Allevatoriale di Verona a tre anni (2^ in morfologia, 4^ in obbedienza e finalista nel salto in libertà), e poi ancora – sia a quattro che a cinque anni – alle finali dei Campionati Cavalli Giovani di Arezzo.
Nella finale riservata ai sette anni il barrage ha visto invece tre binomi contendersi la vittoria.
Al secondo posto si è piazzata l’unica Sella Italiano tra i sette finalisti tornata in campo per il percorso decisivo. Si tratta di Queen FZ che con Massimo Regina ha fermato il cronometro su 34.43 secondi.
Figlia di Quasimodo vd Molendreef allevata da Franca Zanetti, nel 2020 Queen FZ si era classificata quarta ex aequo nel Master del Cavallo Italiano di Arezzo.
E’ stata valorizzata dal cavaliere toscano che la monta dalla metà della stagione dei 5 anni e che l’ha portata anche ad affrontare categorie Young Horses di CSI. Prima ancora Queen FZ aveva gareggiato con la sua proprietaria Rebecca Bendinelli.
Questi i finalisti qualificati per il barrage:
6 anni
1 – CRISTELLA BELLA / Massimo Grossato (0/0; 33.18) – Cristallo II e Ambeta BZ (Indoctro x Concerto II) – allevatore e proprietario Fabrizio La Scala (Me)
2 – ASALLY DELL’A / Daniela Savio (0/0; 41.29 – Casall e A-Corradina (Corrado I x Lorentin) – allevatore Az. Agr. Fabrizio Contilli (Pg) – proprietaria Daniela Savio (Gr)
3- PAX-CRISTO VAN’T LAARHOF – sBs / Christian Fioravanti (0/4 34.19)
4- ZAGORA / Chiara Vincenzi (0/4; 34.29) – Ksar-Sitte e Gioia Baia (Avenir x Sympathisant) – allevatrice Angela Lanzetta (Or) – proprietario Supernait (Mo)
5 – CROSSANDRA / Matilde Campello (0/8; 34.70) – Cardento e Patricia (Buurgraaf x Marco Polo) – allevatore: Az. Agr. Luise Daniele (Pd) – proprietaria Marina Sciocchetti (Va)

Queen FZ © sassofotografie.it / courtesy FISE
7 anni
1 – ELCENDILA PS – OS / Christian Marini (0/0; 32.15)
2 – QUEEN FZ / Massimo Regina (0/0; 34.43) – Quasimodo vd Molendreef e Yasmeen (Grandduell x Carneval) – allevatore Az. Agr. Franca Zanetti (Tv) – proprietaria Rebecca Bendinelli (Pi)
3 – JAMAICA – AES / Paolo Adorno (0/8; 36.84) – Berlin e Cierania Z (Caretano Z x Libero H)
I finalisti si sono qualificati dopo due categorie con 25 partenti ciascuna (6 anni: 19 Sella Italiano; 7 anni: 16 Sella Italiano) disputate giovedì e venerdì al Galoppatoio di Villa Borghese. Qui, sabato, sono state disputate anche le ‘finaii di consolazione’ vinte dalla sette anni stata Caschetta del Beiro (Casco x Contender; allevatori Anna Arimane ed Ernesto Tognocchi – proprietaria Silvia Buscaroli) agli ordini di Massimiliano Scarano e dal sei anni Becuzzi (Baedeker x Hors La Loi II; allevatore Az. Agr. Cristiano Bucciantini – proprietario All.to Granchi Francesco) con Daniele Cancogni.
Clicca qui per la classifiche finali del Talent Giovani Cavalli FISE PdS 2021
© Luca Paparelli per Cavalli d’Italia
Nella foto di copertina Cristella Bella © sassofotografie.it / courtesy FISE