Carissimi Soci e Allevatori,
nel cogliere l’occasione per farvi gli auguri di buon anno, auspicando che per tutti noi sia ricco soprattutto di serenità, vi ricordo che è aperto il tesseramento a Cavalli d’Italia per l’anno 2021. Come negli anni passati la quota di adesione è di 70,00 euro (IBAN IT86H0306938690100000000194) e il rinnovo può essere facilmente fatto dal sito dell’associazione CLICCA QUI.
Il 2021 sarà un anno importante per nostra associazione chiamata, come da statuto, ad eleggere il nuovo Direttivo, cosa che sarà fatta immediatamente appena ci sarà data la possibilità di convocare l’assemblea. Il consiglio in carica è stato infatti eletto l’8 ottobre 2016 ed è quindi prossimo a concludere il suo mandato.
Da una parte c’è d’obbligo, pertanto, formularvi l’invito ad essere partecipi dell’associazione anche in funzione della futura scelta di un nuovo Direttivo. Dall’altra riteniamo sia giusto e doveroso ripercorrere i momenti salienti degli anni passati, le tante iniziative e le collaborazioni realizzate, gli investimenti fatti, le proposte formulate ed accettate, le modifiche statutarie migliorative che, lasciatecelo dire, hanno consolidato Cavalli d’Italia in quella che è la sua essenza di associazione di allevatori per gli allevatori.
Ve le riportiamo a seguire, in un elenco che, mentre viene compilato, ci sorprende per quanto sia ampio seppur, ahinoi, mancante delle tante iniziative messe in cantiere ma per forza maggiore non concretizzate nel 2020.
2017
– Riconoscimento di Cavalli d’Italia quale portatore di interessi presso il MIPAAF (iscrizione nell’elenco in data 16/03/2017 ai sensi dell’art. 1 del Decreto 5528/2015)
– Convenzione Stalloni e pubblicazione dell’elenco degli stalloni aderenti
– Organizzazione ‘vetrina a vendere’ di foal e puledri all’Horses Sporting Club Le Lame in occasione del CSI2* ‘Memorial Lorenzo Attili’
– Circuito Allevatoriale MiPAAF: come da nostra richiesta al Ministero sono stati reintrodotti i puledri di 1 anno nelle Tappe Allevatoriali
– Circuito Allevatoriale MiPAAF: come da nostra richiesta al Ministero è stata reintrodotta la prova di morfologia per i tre anni anche nelle Tappe Allevatoriali
– Circuito Allevatoriale MiPAAF: come da nostra richiesta al Ministero inizio delle Tappe Allevatoriali (come avveniva in passato) fin dal primo semestre dell’anno
– Circuito Allevatoriale MiPAAF: come da nostra richiesta al Ministero sono state previste, nel primo semestre prove di morfologia (1, 2 e 3 anni) e salto in libertà (3 anni) e nel secondo semestre morfologia (1, 2 e 3 anni) e salto in libertà e obbedienza (3 anni)
– Finale Circuito Allevatoriale MiPAAF: come da nostra proposta al Ministero nuove modalità di qualifica per la finale di Verona Finale Circuito Allevatoriale e reinserimento nei PRA delle categorie per foal e nella finale di Verona del Campionato Foal
– Campionato Foal: come da nostra richiesta al Ministero è inserito nel passaporto dei foal premiati la dicitura FOAL PREMIATO;
– Come da nostra richiesta al Ministero è stato dato più spazio dedicato alla associazione e agli allevatori durante la finale del Circuito Allevatoriale di Verona
– Collaborazione e supporto a Horse Breeders Incontri allevatoriali a Portrogruaro
– Con un suo rappresentante Cavalli d’Italia ha fatto parte del Board Allevatori FISE per l’intero mandato
2018
– Riproduttori Maschi e Femmine MiPAAF: come da nostra proposta al Ministero sono state ammesse alla Classe ELITE le fattrici senza esame sanitario; inserimento di una nuova classe TOP per le fattrici con performance sportive e certificazioni sanitarie; inserimento di una nuova classe SPORT per le fattrici per meriti sportivi;
– Convenzione Stalloni e pubblicazione dell’elenco degli stalloni aderenti
– Show stalloni – Peschiera del Garda
– Collaborazione alla Expertise sBs per l’approvazione stalloni – Peschiera del Garda
– Presenza stand istituzionale Cavalli d’Italia a Gesves, in Belgio, in occasione dell’Expertise sBs
– Realizzazione nuovo portale internet, con aggiornamento annuale di oltre 100 tra news, newsletter e comunicazioni
– Attivazione nel portale internet di un’area riservata per la gestione autonoma dei cavalli dei soci
– Promozione iniziativa di APICE ‘Progetto Ragazzo Talentuoso’
– Lancio newsletter settimanale sui risultati sportivi dei cavalli italiani
– Catalogo Foal – stampato e online
– Catalogo Soggetti in vendita – stampato e online
– Collaborazione e supporto a Horse Breeders Incontri allevatoriali a Portrogruaro
– Presenza stand istituzionale a Fieracavalli di Verona
2019
– Convenzione Stalloni e pubblicazione dell’elenco degli stalloni aderenti
– Show stalloni – Cesena Horse Center
– Collaborazione alla Expertise sBs per l’approvazione stalloni
– Collaborazione all’organizzazione della Tappa del Circuito Allevatoriale di Travagliato
– Collaborazione all’organizzazione del ‘Trofeo Challenge Travagliatocavalli / Scuderie della Malaspina’
– Collaborazione all’organizzazione Cervia Future Champions rassegna morfologica e attitudinale open, tappa della selezione italiana per le Aste di Fences
– Catalogo Foal – stampato e online
– Promozione Allevamento e sport: puledri in passerella a Il Girasole
– Circuito Allevatoriale MiPAAF: come da nostra richiesta al Ministero separazione della categoria unica combinata per i soggetti di due anni in due categorie, una categoria per la prova morfo attitudinale e una categoria per la prova di attitudine;
– Collaborazione e supporto a Horse Breeders Incontri allevatoriali a Portrogruaro
– Stipula convenzione con la Tast Horse Services riservata ai Soci
– Realizzazione Catalogo Finale Circuito Allevatoriale MiPAAF a Verona
– Presenza stand istituzionale a Fieracavalli di Verona
– Stipula convenzione con lo Studio Legale dell’Avv. Umberto Barbensi per assistenza Soci
2020
– Convenzione Stalloni e pubblicazione dell’elenco degli stalloni aderenti
– Organizzazione Seminario in presenza presso il Centro di Riproduzione Equina il Centauro di Tivoli
– Pubblicazione vademecum sulla normativa anticovid realizzato dall’Avv. Barbensi legale di riferimento dell’Associazione
– Promozione e divulgazione di due WEB conference sull’alimentazione del cavallo sportivo di NBF Lanes
– Promozione selezione italiana Aste di Fences
– Promozione Allevamento e sport: puledri in passerella a Il Girasole
– Catalogo Foal – online
– FIRST ITALIAN FOALS COLLECTION SALE – vetrina a vendere on-line
– Realizzazione Catalogo Finale Circuito Allevatoriale MiPAAF di Arezzo
Cavalli d’Italia non deve e non può, però, fermarsi a questo elenco. Quando vediamo nascere un nuovo puledro siamo consapevoli che si tratta soltanto del primo, piccolo, passo verso quella che è la ‘costruzione’ di un buon cavallo. Sappiamo infatti che per diventare tale, questo nostro puledro avrà la necessita di un sistema allevatorialeformativo-sportivo ben definito e professionale il quale, e di questo dobbiamo tutti convincerci, non può prescindere da una Associazione coesa e forte.
4 gennaio 2021
Il Presidente
Fabrizio Contilli