Va in archivio con una vittoria di prestigio e molti altri piazzamenti, il fine settimana di gare internazionali appena cocluso.
A tenere alti i colori dell’allevamento italiano è stato Dancing Wolf O.L ex Mylord Carthender dei Folletti (Mylord Carthago x Contender; allevatore Salvatore Merendino) che a Göteborg, in Svezia, con il belga Jeroen Appelen ha vinto una categoria a barrage da 1 e 50 del CSI5*-W di Coppa del Mondo. Questo grigio, che alla fine dello scorso dicembre ha accompagnato Jeroen Appelen alla conquista del titolo nazionale belga indoor, era salito alla ribalta a 7 anni con il settimo posto nella finale del Mondiale di Lanaken 2019, per poi ottenere vittorie e piazzamenti in CSI con l’irlandese Trevor Breen e l’arabo saudita Abdullah Alsharbatly.
A Doha, in Qatar, invece, è continuata la serie di piazzamenti di Hachiko (Quick Star x Toulon; allevatore BB88 Di Dolci Giovanni) che stavolta ha centrato il terzo posto in una 145 a tempo del due fasi del CSI5*con Roberto Previtali.
Poco distante, negli Emirati Arabi Uniti, inoltre, nel Gran Premio del CSI2* di Sharjah c’è sato il bel quarto posto con un doppio percorso netto di Hannibal A.M. (Airport A.M. x Concorde; allevatore A.M. Team di Andrea Martini) con Simone Coata.
Tornando in Europa, in Spagna, nel Piccolo Gran Premio del CSI4* dell’Andalucía Sunshine Tour a Vejer de la Frontera, quinta posizione di Agrado (Numero Uno x Ksar-Sitte; allevatore Az. Agr. Cascina Leonzina di Izzo Orlando) artefice anche lui di due percorsi impeccabili con Lorenzo Correddu.
Nello stesso concorso, Agrado si è anche classificato terzo in una 140 a tempo mentre in una 145 a due fasi in grande evidenza si sono messi Toulanda degli Assi (Toulon x Nabab de Reve; allevatore Domenico Merlani) al secondo posto con il tedesco Helmut Schönstetter e Come To Me 7 ex Corner FZ (Cornet Obolensky x Berlin; allevatore Az. Agr. Franca Zanetti) al quinto con l’irlandese Jeremy Sweetnam.
Sempre in Spagna, ma nel CSI3* di Oliva, seconda posizione di Little Witch (Kalaska de Semilly x //; allevatore Silvana Cangiano) con Mauro Matteucci Jr., e sesto posto di Sevillana del Terriccio (Catoki x Baloubet du Rouet; allevatore Gian Annibale Rossi di Medelana) con l’israeliano Yali Kass in due distinte 140 a tempo.
In Italia, nel CSI2* dell’Etrea Equestrian Tour di Busto Arsizio, molti sono stati i piazzamenti centrati dai Sella Italiano in gara.
In una 140 a due fasi special, seconda posizione di Spritz di Villa Giove (Falaise de Muze x Diarado – allevatore Az. Agr. Perla Santacchi) con Guido Franchi, seguito al sesto posto da Kassandra del Buttasella (Kannan x Clarimo; allevatore Societa’ Agricola Durì Paolo & C. S.S.) montata dal tedesco Marcel Marschall.
Kassandra del Buttasella si è anche classificata quinta in una 140 a tempo.
Ed ancora, quarta e sesta posizione in un 140 con winning round per Cape Cod (Tornesch x Kashmir Van Schuttershof; allevatore Az. Agr. Del Duca di Silvia Gonni) e Argentina FM-del B (Baedeker x Tenor de la Cour; allevatore Allevamento Francesco Granchi) rispettivamente agli ordini di Giacomo Bassi e Marta Bottanelli.
Piazzamenti dei saltatori ‘Made in Italy’ anche in due concorsi nazionali disputati all’estero.
Doc di Villagana (Calvaro Z x Acorado I; allevatore Villagana Agricola di Anna Bruna Zorzan) con l’amazzone statunitense Addison Reed si è classificato secondo in un 145 a barrage del National Winter 8 di Ocala, negli USA.
Decima posizione, invece, di Elton d’Acceglio (Calvaro x Voltaire; allevatore Gabriella Brocchiero) con il tedesco Luca Ben Weber in una 140 a due fasi del nazionale di Borken, in Germania.
Questi, in chiusura, i piazzamenti del Sella Italiano nelle ‘top five’ dei Gran Premi da almeno 140 dei concorsi nazionali a 2 stelle e superiori disputati nel fine settimana in Italia:
A5* Montefalco – GP 145 / 36 partenti
1° – Aruba Island (Vigo d’Arsouilles x Carthago) – allevatore Adel Jumping Horses / cavaliere Emiliano Liberati
4° – Vik Valentina (Nadir di San Patrignano x Avenir) – allevatore Salvatore Zoroddu / cavaliere Mattia Poggioli
A5* Gorla Minore – GP 145 / 31 partenti
1° – Lomo (Cristallo II x Landor S) – allevatore Marco Salvalaggio / cavaliere Paolo Adamo Zuvadelli
3° – Glondon di San Giovanni (London x Cardento) – allevatore Elisabetta Fratus / cavaliere Roger Antoine Chammas
A5* Borgo Hermada – GP 145 / 33 partenti
2° – Poker delle Schiave (Acorado I x Quidam de Revel) – allevatore Alessandra Ridoli / cavaliere Roberto Consumati
A5* Manerbio – GP 145 / 20 partenti
2° – Cornico (Cornet Obolensky x Conte della Caccia) – allevatore Ass. Sportiva Big Jump / amazzone Elisa Chimirri
4° – Crissy Mary Star (Quaprice x Dohitzun Guernica) – allevatore Az. Agr. Brembilla Amedeo / cavaliere Enrico Maria Frana
5° – Tinkabelle RS (Tinka’s Boy x Contender) – allevatore RS Team-Breeding / cavaliere Filippo Bassan
A3* Cervia – GP 140 / 24 partenti
1° – Bamby Boy (Babalou de Ligny x Leopard AA) – allevatore Pietro Ledda / cavaliere Paolo Pomponi
4° – Sberla (Berlin x Concorde) – allevatore Zaira Ficara / cavaliere Marco Vitali
A2* Augusta – GP 140 / 26 partenti
3° – Lena (Cristallo I x Zilver) – allevatore e cavaliere Rosario Briguglio
© Luca Paparelli per Cavalli d’Italia
Nella foto d’archivio Dancing Wolf O.L ex Mylord Carthender dei Folletti e Jeroen Appelen – © Jumping Mechelen
International sport results powered by Hippomundo