>>Newsletter n.43/2024 – Risultati sportivi dei cavalli italiani del week-end

Newsletter n.43/2024 – Risultati sportivi dei cavalli italiani del week-end

2024-10-28T18:11:19+00:00 28 October 2024|

Cavalli italiani protagonisti con molti piazzamenti nei CSI disputati all’estero e in Italia nel fine settimana.

A partire da St Lô, in Francia, dove nel Gran Premio da 1 e 55 del CSI4* Violino Il Palazzetto (Verdi TN x Jasper; allevatore Il Palazzetto di Maria Rosaria Marzotto) sotto la sella di Lorenzo De Luca si è classificato al terzo posto.

Nello stesso concorso, Fines di Villagana (Colman x Papillon Rouge; allevatore Villagana Agricola di Anna Bruna Zorzan) con il francese Laurent Goffinet si è piazzato in quinta posizione in una 145 a due fasi special.

Sempre in Francia, ma nel CSI3* di St. Tropez-Gassin, sesta posizione di Zaffiro Blu di Franciacorta (London x Tygo; allevatore Allevamento Claudio Sbardellati) in una 140 a due fasi special con il transalpino Jean Luc Mourier, ed ancora in Spagna, a Valencia, nel CSI3* dell’Autumn Tour, settimo posto di Argentina FM-del B (Baedeker x Tenor de la Cour; allevatore Allevamento Francesco Granchi) in una 145 a tempo agli ordini di Marta Bottanelli.

In Italia, inoltre, nel CSI2* del terzo ed ultimo appuntamento dell’Autumn Tour al Riviera Resort di San Giovanni in Marignano, Japonica di Ca’ San Giorgio (Kannan x Contendro I; allevatore Stefania Chittolini) con Paolo Paini ha chiuso all’ottavo posto con un doppio percorso netto il Gran Premio e si è classificata seconda in una 140 a tempo.

Piazzamenti anche per Tamis (Van Helsing x Wadi Kid M; allevatore Adina Palla) con Giacomo Casadei quarta in una 145 a tempo e per Yuppi FZ (Grand Slam VDL x Indoctro; allevatore Az. Agr. Franca Zanetti) al decimo posto con Laura Micol Boni in una 140 a tempo.

In Svezia, infine, nel nazionale di Runsten Kitel della Tenuta Montemagno (Kannan x Lester; allevatore Tenuta Montemagno Horses Soc. Agr.) si è piazzato due volte quinto con Roberto Cristofoletti in altrettante 140 a tempo e a due fasi special.

 

Per il concorso completo, al Centro Equestre Federale dei Pratoni del Vivaro sono stati assegnati i titoli nazionali, Assoluto, Young Riders e Junior.
I cavalli italiani si sono messi in bella evidenza agli ordini dei giovani contribuendo alla conquista di tre medaglie delle quali una d’oro.

Campionato Italiano Young Rider
1 – Tintoretto del Quadrifoglio  (Jaguar Mail x Quick Star) – allevatore Sport e Cultura di A.Bolaffi & C. (To) / Sarah Giulia Goldschlag
3 – Latemar del Fontanile (Larimar x Acodetto I) – allevatore Michele Bianchi (Rm) / Pasquale Migliaccio.

Campionato Italiano Juniores
2 – Walchiria del Tiglio (Wadi Kid M x Lustling) allevatore Az. Agricola Il Tiglio (Lt) / Levante Girardi

Al CEF si sono svolti anche i Campionati Cavalli Giovani FISE/MASAF riservati ai 4 e 5 anni.
Questi i Sella Italiano classificati ai primi tre posti in entrambe le graduatorie (tra parentesi il piazzamento nella finale MASAF).

5 anni Elite (16 partenti / 12 MASAF)
2 (1) – Kantos dei Preziosi (Halos Kintos x Holderin) – allevatore All.to dei Preziosi di Laura Carnabuci (Mb) / Rebecca Chiappero
3 (2) – Dolmen AA (Bonaparte N AA x O’Pif d’Ivraie AA) – allevatore Agris Sardegna (Ss) / Nicola Datti
5 (3) – Darling de Piralei (Colestus x For Pleasure) – allevatore Giorgio Pisu (Ca) / Nicola Datti

5 anni Sport (12 partenti / 3 MASAF)
1 (1) – Doc Ducks (Calimeros x Hermes d’Authieux) – allevatore Francesco Motzo (Or) / Nicola Datti
6 (2) – Baddy Star  (Balou du Rouet x Silvio I) – allevatore Immobiliare Alice di Pozzato G. & C. (Vi)Pietro Sandei

4 anni Elite (28 partenti / 11 MASAF)
2 (1) – Glenn C.Z. (Ladro d Cuori di Ca’ San Giorgio x Indoctro) – allevatore Ca’ de Zecchini Società Agricola di Gandolfi B. e Tomesani S. (Bo) / Riccardo Gandolfi
6 (2) – Bramando May (Grafenstolz x Lisou Blinois) – allevatore Az. Agr. S.Anna (Va) / Nicola Datti
10 (3) – Zelena da Can Can (Can Can del Terriccio x Laroche) – allevatore Elisabetta Scuderi (Rm) / Elisabetta Scuderi

 

Per tornare al salto ostacoli, a seguire i piazzamenti dei cavalli italiani nella ‘top five’ dei Gran Premi da almeno 140 dei concorsi nazionali a due stelle e superiori disputati nel fine settimana:

A5* San Lazzaro di Savena – GP 145 / 15 partenti
1° – Rena (Ksar-Sitte x O’Rey de Sedini) – allevatore Ugo Franco Sanna / cavaliere Annibale Granese                                                                  

A5* Bedizzole – GP 150 / 31 partenti
1° – Crissy Mary Star (Quaprice x Dohitzun Guernica) – allevatore Az. Agr. Brembilla Amedeo / cavaliere Enrico Maria Frana

A5* Montefalco – GP 145 / 9 partenti
4° – Cuppercut di Sant’Angelo (Uppercut DS x Stakkatol) – allevatore Az. Agr. Tor di Monte di Maria Isabella Vittori / cavaliere Gianluca Fortinelli

A5* Roma – Stella Maris – GP 145 / 12 partenti
5° – Masai delle Schiave (Ustinov x Gluecksgriff) – allevatore Alessandra Ridoli / cavaliere Stefano Brecciaroli

A5* Arezzo – GP 145 / 12 partenti
5° – Lallanovak (Lohengrin di Villa Emilia x Darco) – allevatore Rachele Vittoria Romano / amazzone Caterina Vanni

A3* Chieti – GP 140 / 7 partenti
1° – Empire Bad (Dallas VDL x Mirabile di Roncigliano) – allevatore Maurizia De Micheli (Rm) / cavaliere Paolo Pomponi

A3* Cervia – GP 140 / 21 partenti
2° – Vik Valentina (Nadir di San Patrignano x Avenir) – allevatore Salvatore Zoroddu / cavaliere Mattia Poggioli
3° – La Gatta A.M. (Stolzenberg x Concorde) – allevatore A.M. Team di Andrea Martini / cavaliere Michele Facchin
4° – Frana (Cristallo II x Caretino) – allevatore All.to Romagnolo di Giuseppe Cappelli / cavaliere Giorgia Presepi

A3* Vermezzo – GP 140 / 10 partenti
4° – Bonfire (Nadir di San Patrignano x Indoctro) – allevatore Az. Agr. Rosa Stefano & Scherer Monika / cavaliere Mariano Pablo Ossa

A2* Buseto Palizzolo – GP 145 / 15 partenti
1° – My Zenzero (Mylord Carthender dei Folletti x Harlem de Coquerie AA) – allevatore Salvatore Faro / cavaliere Umberto Sambataro

A2* Lizzanello – GP 140 / 9 partenti
5° – Vayolet Queen (Kapitol d’Argonne x Concoral) – allevatore Graziano Dionigio Fancello / cavaliere Davide Gemma

 

 

© Luca Paparelli per Cavalli d’Italia
Nella foto d’archivio Violino Il Palazzetto e Lorenzo De Luca – © Sportfot
International sport results powered by Hippomundo