Giornata conclusiva, oggi, domenica 11 ottobre, dei Campionati Giovani Cavalli all’Arezzo Equestrian Centre. Dopo i primi titoli assegnati ieri, stavolta a scendere in campo sono state le puledre femmine di 4 e 5 anni ed i saltatori di 7 anni ed 8 anni ed oltre.
Questi i cavalli ai primi tre posti delle finali di oggi:
4 anni femmine
1° – LALLA DI VILLAGANA / Aldo Intagliata da Vigo d’Arsouilles e Zaza di Villagana (Canturo x Acord II) – all.: Villagana Agricola di Anna Bruna Zorzan (Bs) – prop.: Angela Beato (Vi)
Nata in ET, discende dalla capostipite Vilneuve de la Tif. È sorella materna di Incipit di Villagana ieri vincitore del campionato maschi di cinque anni. La settimana scorsa un altro suo fratello materno, Mitico di Villagana, ha vinto la prova di morfologia al PRA Nord Italia.

Lalla di Villagana e Aldo Intagliata
2° – KEBELLE FZ / Franca Zanetti – da Kannan e Annabel FZ (Contender x Esteban XX) – all.: Az. Agr. Franca Zanetti (Tv) – prop.: Lucia Butelli (Pi)
Alla fine di agosto si era già classificata al secondo posto nella finale del Talent Giovani cavalli FISE riservata ai quattro anni.
3° – ARTICA / Gabriele Bresciani – da Cormint e Rania Fly (Robine x Avenir) – all.: Dante Cadoni (Or) – prop.: A.G.F. Bresciani – Achenza (Or)
Quest’anno una sua sorella materna di tre anni, Bella Briosa, è stata più volte premiata nelle rassegne allevatoriali in Sardegna.
5 anni femmine
1° – POUR MOI D’ACHERONTE / Matteo Riva da Contendro I e We all speak d’Acheronte (Indoctro x Grannus) – all.: Soc. Agr. Il Cerro (Bg) – prop.: Master Horse Srl (Mi)
Bella conferma per questa figlia di Contendro I che nel 2019 era stata la vincitrice del campionato riservato alle femmine di quattro anni. In sella a questa saltatrice, come lo scorso anno, Matteo Riva che bissa così la vittoria ottenuta ieri con Quinto Alpini tra i maschi di 5 anni.

Pour Moi d’Acheronte e Matteo Riva
2° – MIDNIGHT DREAM A.M. / Nico Lupino da Contendro I e Criol (Burggraaf x Veneur du Prelet) – all. e prop.: A.M. Team di Andrea Martini (Ra)
Sorella piena dell’ottima saltatrice Biricchine Bella, compagna di gara di Filippo Moyersoen e dello stesso Nico Lupino, ad agosto si era classificata terza, miglior sella italiano, nella finale del Talent Master giovani cavalli FISE.
3° – TAHI CRISTALL / Gianluca Macchiarella da Cristallo II e Tahiland (Corland x Voltaire) – all. e prop.: Az. Agr. Claudio Rizza (Sr)
Sua madre Tahiorn, anch’essa terza nelle finali per le cinque anni nel 2016, è stata poi venduta negli USA per poi gareggiare fino al 2019 in CSI con il canadese Keen White. Negli USA è stata venduto anche Tahiti Island, fratello materno di Tahiorn, pure lui in gara in CSI.
7 anni
1° – GALILEO DELLA CACCIA / Paolo Adamo Zuvadelli – da Gomeri della Caccia e Charlotte (Acord II x Corrado I) – all.: Coop. Soc. Agr. La Caccia Onlus (Bs) – prop.: Paolo Adamo Zuvadelli (Cr)
Campione tra i maschi di quattro anni a Cervia e secondo nei campionati per i cinque nel 2018, lo scorso anno si era classificato primo nella ranking per i cavalli italiani di sei anni.

Galileo della Caccia e Paolo Adamo Zuvadelli
2° – TINKABELLE R.S. / Cristiano Mion da Tinka’s Boy e U-Folia R.S. (Contender x Lavall I) – all. e prop.: RS Team Breeding di Renata Carniglia (Rm)
Con il secondo posto di quest’anno Tinkabelle RS, già campionessa dei sei anni nel 2019, ha confermato le sue qualità. Da una sua sorella materna, Calle Me Folia R.S., è nato anche Lukas R.S., oggi nono classificato ex aequo nella stessa finale per i sette anni.
3° – CALINDRA FZ / Davide Iacovacci da Calido I e Isandra (Indoctro x Carneval) – all.: Az. Agr. Franca Zanetti (Tv) – prop.: Giovanni Volpe (Lt)
Ennesino prodotto di qualità discendente da Isanca, madre tra gli altri di Quality FZ compagno di gara di Rodrigo Pessoa, Calindra FZ nel 2019 aveva chiuso i campionati dei sei anni al quinto posto.
8 anni e oltre
1° – RONDINE DEL TERRICCIO – 2011 / Emilio Bicocchi da Tinka’s Boy e Falconiera del Terriccio (Cento x Grand Veneur) – all.: Gianannibale Rossi di Medelana (Pi) – prop.: Scuderia Emilio Bicocchi (Gr)
Campionessa dei sei anni nel 2017 e dei sette nel 2018 sia nel circuito classico MiPAAF che in quello FISE, nelle ultime due stagioni Rondine del Terriccio ha già ottenuto vittorie e piazzamenti in gare internazionali per cavalli di 7 e 8 anni in Italia e anche all’estero. Quest’anno è stata il miglior cavallo italiano (10° posto) dei Campionati Italiani di Busto Arsizio.

Rondine del Terriccio ed Emilio Bicocchi
2° – UNITÈ DELL’ESERCITO ITALIANO – 2009 / Filippo Martini Di Cigala da Dollar de la Pierre e La Page (Valium d’Artoire x Double Espoir) – all. e prop.: Esercito Italiano (Gr) – Già quarta nella finale del circuito classico MiPAAF e quinta in quello FISE nel 2005 a sei anni con Emanuele Addis, quest’anno ha anche vinto con Filippo Martini Di Cigala il Criterium Seniores 2° Grado in occasione dei Campionati Italiani di Busto Arsizio.
3° – TEN TEN – 2007 / Paolo Paini da Carnute e Milady di San Patrignano (Quick Star x Lord Kling) – all. e prop.: Fabrizia Stefani (Mo)
Quinto posto nel campionato degli 8 anni e oltre nel 2019, gareggia con regolarità in CSI con Paolo Paini. Con il cavaliere azzurro quest’anno ha vinto anche un Gran Premio in un nazionale a cinque stelle a Manerbio.
Photo credits MediaHub