L’evento clou della scorsa settimana sono stati i Campionati Europei ai quali, unico rappresentante dell’allevamento italiano, ha partecipato PSG Final ex Tuliman della Caccia (Toulon x Cassini I) sotto la sella dell’irlandese Cian O’Connor.
A Rotterdam il nove anni allevato dalla Coop. Soc. Agr. La Caccia non ha avuto un’avvio brillante ma si è ampiamente riscattato nella terza prova, secondo round della gara a squadre, con un perentorio percorso netto. Come riserva della rappresentativa italiana faceva parte anche Lazzaro delle Schiave (Acodetto I x Gluecksgriff; allevatore Alessandra Ridoli) che dall’Olanda è volato direttamente in Canada dove questa settimana con Massimo Grossato gareggerà nel prestigioso CSIO5* di Calgary.
Oltre all’appuntamento continentale altri CSI in Europa hanno visto molti saltatori made in Italy piazzati nelle ‘top ten’ delle varie classifiche.
Nel CSI3* francese di Valence settimo posto di Hello Diamant (Diamant de Semilly x Stakkato; allevatore Silvio Benini) in una 140 a tempo con il belga Francois Mathy Jr. mentre in Belgio, nel CSI2* di Zandhoven, quarta posizione per Assira (Berlin x Balou du Rouet; allevatore Allevamento del Castagneto) con la tedesca Sophie Hinners in una 135 a tempo.
Ancora a Zandhoven, terzo e decimo posto A.S. Rapsody (Roble Z x Le Tot de Semilly; allevatore Raffaele Franceschetti con la giovane Giulia Mattioli in due 135, una a tempo ed una mista, una delle quali ha visto occupare la settima piazza dallo stallone Exploit di San Patrignano (Silvio I x Nadir di S.Patrignano; allevatore Soc. Coop. Sociale San Patrignano) con Andrea Messersì.
In Austria, a mettersi in evidenza è stata invece Stardust degli Assi (Sandro Boy x Natal; allevatore Domenico Merlani che agli ordini di Ulrich Kirchhoff ha ottenuto tre primi posti in tre categorie del CSIYH di Wiener Neustadt riservate ai sei anni.
Oltre oceano, infine, nona posizione per Tahiorn (Kashmir van Schuttershof x Corland; allevatore Claudio Rizza) con il canadese Keean White nel Gran Premio del CSI2* di Rockwood (CAN) dove si è anche piazzata seconda in una 145 a barrage.
Cavalli italiani in evidenza anche nel concorso di completo internazionale che si è disputato a Taipana, in provincia di Udine.
Nel CCI2*-S c’è stata la vittoria del PSI Svicolone (Docksider XX x Lahib XX: allevatore Carlo Luigi Benedetti) con Beatrice Maggi e il terzo e quarto posto di Tintoretto del Quadrifoglio (Jaguar Mail x Quick Star; allevatore Sport e Cultura di A.Bolaffi & C.) agli ordini di Rebecca Chiappero e di Linois (Nadir di San Patrignano x Lisou Blinois; allevatore Az. Agr. Castel Lombardo) con Evelina Bertoli.
Piazzamenti anche nel CCI3*-S con Chiker (Baedeker x Uranium de l’Age; allevatore All.to Colle del Sole) terzo con Pietro Sandei e Avidità delle Roane (Peter Pan x Ahorn Z; allevatore Allevamento Equini di Sante Giorgio Brotto) quinta con Rachele Patacchiola.
Intensa l’attività nazionale con ben otto concorsi nazionali a due e più stelle disputati che hanno visto molti cavalli italiani sugli scudi con tre vittorie e molti piazzamenti. A firmare i Gran Premi di Busto Arsizio, Cervia e Terracina sono stati rispettivamente Rigoletto della Florida, Urbino delle Roane e Nicodemus.
Questi nel dettaglio i risultati:
A5* Busto Arsizio
1° – Rigoletto della Florida (For Pleasure x Quidam de Revel) – allevatore Giuseppe Branda / cavaliere Massimiliano Ferrario
2° – Adelscot (Stakkato x Contender) – allevatore Az. Agr. Il Laghetto di Nadia Micaela Spotti / cavaliere Filippo Garzilli
3° – Freestyle (Caretino x Stakkato) – allevatore Silvio Benini / cavaliere Carlo Rogiani
4° – Acamar (Acobat I x Bayardo) – allevatore Isidora Volonterio / cavaliere Massimiliano Ferrario
A5* Cervia
1° – Urbino delle Roane (Lupicor x Numero Uno) – allevatore Allevamento Equini di Sante Giorgio Brotto / cavaliere Alberto Boscarato
4° – Kim Hay (Ustinov x Beach Boy) – allevatore Damiano Roberto Gabriele / cavaliere Matteo Checchi
A3* Terracina
1° – Nicodemus (Quite Easy x Cavalier) – allevatore Denis Di Prospero / cavaliere Filippo Falcinelli
2° – Cubia (Corland x Carthago) – allevatore Alessia Iapichino / cavaliere Vincenzo Cinelli
3° – Begonia (Lordanos x Jolly Jumper) – allevatore Pio Nicola Schiena / cavaliere Raffaele Tagliamonte
5° – Alauda della Cometa (Acorado II x Lancer II) – allevatore Gianluca Novelli / cavaliere Marco Mantella
A5* San Giovanni in Marignano
3° – So Osilesu (Ksar Sitte x Piradin) – allevatore Giovanni Scodino / cavaliere Andres Penalosa
4° – Asterix di Villagana (Acobat II x Ramiro) – allevatore Villagana Agricola di Anna Bruna Zorzan / cavaliere Francesco Delbaldo
A5* Manerbio
2° – Ser Aragon (Conte della Caccia x Rheingold de Luyne) – allevatore e cavaliere Pierluigi Cima
A5* Montefalco
2° – Quixotic D.C. (Burggraaf x Abdullah) – allevatore Il Colle di Silvia Baroncelli / cavaliere Guido Franchi
3° – Quibel (Silvaner DC x Piradin) – allevatore Alberto Velotto / cavaliere Bryan Mascenti
5° – Deja Vu (Caster di Villa Francesca x Ephebe For Ever) – allevatore Roberta Bizzarri / cavaliere Filippo Martini di Cigala
A3* San Giorgio Jonico
3° – Nanù (Silvio I x Milou de Subligny) – allevatore Soc. Agricola Il Ritorno di M. & F. Clementi / cavaliere Gianluca Caracciolo
© Luca Paparelli per Cavalli d’Italia
Photo PSG Final e Cian O’Connor © Imagess by Stefano Secchi
International sport results powered by Hippomundo